paesaggio di Bellaria igea Marina con ruota panoramica

Scopri le migliori offerte a Bellaria

Dove mangiare a Bellaria

donna che mangia un piatto di pasta in riviera romagnola

Per guidarvi al meglio nell'esperienza culinaria di Bellaria Igea Marina, abbiamo selezionato alcune mete imperdibili, veri e propri gioielli della nostra offerta gastronomica.

Scopri i Bagni che si trovano a Bellaria

Gli eventi da non perdere

L'estate a Bellaria Igea Marina è un susseguirsi di momenti pensati per ogni età: l'Isola dei Platani, il cuore pulsante della città, si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con eventi, mercatini e spettacoli per famiglie, mentre il Polo Est 3.0 ospita concerti e dj set sulla spiaggia.

Non mancano le tradizioni gastronomiche, con i ristoranti tipici che offrono il sapore autentico della cucina romagnola e le serate dedicate al pesce fresco, direttamente dalle barche dei pescatori. Ogni sera, da giugno a settembre, il Lungomare e le vie centrali si animano con passeggiate, animazione per bambini e un'atmosfera rilassata e gioiosa. Il culmine dell'estate è il festival Bellaria Igea Marina Comics, un evento che colora la città con personaggi e storie, e le tante feste dedicate ai prodotti locali, il tutto accompagnato da eventi musicali e divertimento diffuso.

bambini che giocano in spiaggia spiaggia di Bellaria Igea Marina
bambini che giocano in spiaggia spiaggia di Bellaria Igea Marina
Bellaria Igea Marina

Le spiagge

Con la loro sabbia fine e dorata, offrono un ambiente ideale per rilassarsi sotto il sole o per praticare sport acquatici come il nuoto, il windsurf e il paddleboard. La spiaggia è attrezzata con stabilimenti balneari che offrono lettini, ombrelloni, docce e cabine. Sono presenti anche aree gioco per bambini, campi da beach volley e servizi di animazione che rendono il soggiorno piacevole per tutte le età.

Bellaria Igea Marina

Parchi e Natura

Il Parco del Gelso è un grande polmone verde nel cuore di Bellaria Igea Marina. È un luogo perfetto per una passeggiata rilassante o un giro in bicicletta. Il parco comprende un grande lago, aree picnic, percorsi pedonali e ciclabili e spazi per il fitness all'aperto. Si tratta di un'area molto apprezzata dalle famiglie, la quale ospita anche un orto botanico, dove è possibile ammirare una varietà di piante locali e esotiche. Il parco ospita spesso eventi e manifestazioni culturali.

Bellaria Igea Marina

Storia e Cultura

La Torre Saracena, costruita nel XVI secolo come difesa contro le incursioni dei pirati, è una delle principali attrazioni storiche di Bellaria Igea Marina. La torre ospita un piccolo museo che espone reperti marittimi e storici, illustrando la storia della navigazione e della vita sulla costa adriatica.

Bellaria Igea Marina

Perchè scegliere Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza completa e rilassante. Le sue spiagge ben attrezzate, l'accoglienza calorosa, e l'ampia offerta di servizi la rendono perfetta per famiglie, coppie e gruppi di amici. La città è facilmente accessibile e offre una varietà di attività, tra cui sport acquatici, passeggiate nella natura, eventi culturali e festival. La ricca tradizione gastronomica permette di gustare ottimi piatti locali.

Scopri le offerte

Come arrivare a Bellaria

➥ Dall'aereoporto di Rimini, il centro di Bellaria è a pochi minuti di distanza, comodamente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici come taxi o autobus di linea.

➥ Dall'aereoporto di Bologna, in auto prendendo l'autostrada A14 in direzione sud (Ancona) ed uscendo a Bellaria-Igea Marina o Rimini Nord, per un viaggio che dura circa 1 ora e 20 minuti. In treno, puoi prendere il Marconi Express fino alla Stazione Centrale di Bologna e da lì un treno regionale per Bellaria, per una durata di circa 1 ora e 30 minuti - 2 ore.

➥ Dall'aereporto di Ancona, in auto tramite l'autostrada A14 in direzione sud (Ancona), uscendo a Bellaria-Igea Marina o Rimini Nord, e il tragitto dura circa 30-40 minuti. Con i mezzi pubblici da Forlì, puoi prendere un autobus o un taxi fino alla stazione ferroviaria di Forlì e poi un treno per Bellaria, eventualmente con un cambio a Rimini.

Esperienze di viaggio indimenticabili