Che si tratti di giocare sulla spiaggia, esplorare un parco divertimenti o scoprire le meraviglie della Romagna, la Riviera offre un mix perfetto di svago, sicurezza e ospitalità. Con tante attività pensate per le famiglie e un’accoglienza calorosa.
La Riviera Romagnola è da decenni una delle destinazioni più amate d'Italia,
un vero e proprio caleidoscopio di esperienze che saprà conquistare ogni tipo di viaggiatore.
Dalle infinite spiagge sabbiose
alla vivace vita notturna,
dalla ricca tradizione gastronomica
ai parchi divertimento
di fama internazionale, qui ogni giorno è un'opportunità per creare ricordi indimenticabili.
Se viaggi con bambini, la Riviera è un vero paradiso.
Le spiagge sabbiose e poco profonde sono perfette
per i più piccoli, e quasi tutti gli stabilimenti balneari offrono aree giochi attrezzate e animazione.
Città come Cattolica e
Bellaria-Igea Marina sono particolarmente orientate
ai servizi per le famiglie, con hotel che propongono offerte dedicate.
A rendere la vacanza indimenticabile contribuiscono i numerosi
parchi divertimento come
Aquafan
e Oltremare (a Riccione),
Mirabilandia
(vicino a Lido di Savio, che è facilmente raggiungibile),
o l'Acquario di Cattolica, che garantiscono giornate piene di risate ed emozioni per tutte le età.
La Romagna non è solo mare e divertimento. Rimini
ad esempio vanta un incredibile patrimonio storico romano.
Fondata dai Romani nel 268 a.C., la città custodisce testimonianze impressionanti del suo glorioso passato.
L'imponente Arco d'Augusto, eretto nel 27 a.C.
per celebrare l'imperatore, è l'arco romano più antico ancora esistente.
Cesenatico ha un forte legame con la sua storia marittima. Il
Museo della Marineria sul Porto Canale Leonardesco (ridisegnato da Leonardo da Vinci nel 1502)
è un'attrazione unica, con le sue barche tradizionali ormeggiate e un padiglione a terra
che ne espone altre e racconta la vita dei pescatori.
Ci sono anche tracce di insediamenti romani nell'Antiquarium Comunale.
A Bellaria, la Torre Saracena
è uno dei simboli più antichi. Costruita nel XVII secolo,
faceva parte del sistema difensivo costiero contro le incursioni dei pirati turchi.
Oggi ospita il Museo delle Conchiglie, una collezione unica e
variegata di conchiglie e molluschi da tutto il mondo.