una strada cittadina di rimini

Scopri le migliori offerte a Rimini

Dove mangiare a Rimini

donna che mangia un piatto di pasta in riviera romagnola

Per guidarvi al meglio nell'esperienza culinaria di Rimini, abbiamo selezionato alcune mete imperdibili, veri e propri gioielli della nostra offerta gastronomica.

Scopri i Bagni che si trovano a Rimini

Gli eventi da non perdere

L'estate riminese è un'esplosione di cultura e intrattenimento: il Parco Fellini e l'Arena Francesca da Rimini diventano il fulcro di concerti di artisti nazionali e internazionali, e spettacoli teatrali sotto le stelle.

Non mancano le tradizioni culinarie, con i chioschi che offrono la celebre piadina romagnola e ristoranti che propongono il meglio del pesce fresco dell'Adriatico. Ogni sera, da giugno a settembre, il Lungomare di Rimini e il Centro Storico si animano con mercatini artigianali, eventi culturali e un'atmosfera vivace che invita a passeggiare. Il culmine dell'estate è la Notte Rosa, il Capodanno estivo della Riviera, celebrato con un susseguirsi di concerti gratuiti, feste in spiaggia e un grandioso spettacolo di fuochi d'artificio che illuminano il cielo notturno sul mare.

concerto a Rimini paesaggio di Rimini
concerto a Rimini"> paesaggio di Rimini
Rimini e Torre Pedrera

Le spiagge

Le spiagge di Rimini e Torre Pedrera, offrono una combinazione perfetta di divertimento, relax e servizi di alta qualità, ideali per tutti i tipi di vacanzieri. Entrambe le località vantano lunghe distese di sabbia fine e dorata, perfette per passeggiate, giochi e momenti di relax sotto il sole. Gli stabilimenti balneari sono ben attrezzati con lettini, ombrelloni, cabine e docce, oltre a bar e ristoranti che servono specialità locali.

Rimini e Torre Pedrera

Storia e cultura

Rimini è una città con una storia millenaria, ricca di testimonianze storiche e culturali che risalgono all'epoca romana, passando per il medioevo fino al rinascimento e oltre. Questa storia profonda si riflette in numerosi monumenti e siti storici disseminati per la città.Tra i monumenti più importanti ci sono l'Arco di Augusto, uno degli archi romani più antichi, e il Ponte di Tiberio, un'opera ingegneristica romana ancora in uso. Il Tempio Malatestiano, del XV secolo, è un esempio magnifico di architettura rinascimentale, mentre la Domus del Chirurgo è una casa romana del II secolo d.C.

Rimini e Torre Pedrera

I parchi tematici

Nelle vicinanze ci sono diversi parchi divertimento, come Italia in Miniatura e Fiabilandia, ideali per famiglie con bambini. Italia in Miniatura permette di esplorare l'Italia e le sue meraviglie architettoniche in scala ridotta. Fiabilandia è un parco tematico ispirato alle fiabe e offre una vasta gamma di attrazioni, tra cui giostre, spettacoli dal vivo, e percorsi tematici.

Rimini e Torre Pedrera

Perchè scegliere Rimini e Torre Pedrera

Rimini e Torre Pedrera sono due destinazioni che rappresentano il meglio della Riviera Romagnola, offrendo una combinazione perfetta di bellezze naturali, divertimento, cultura e ottima cucina. Ideali sia per chi cerca una vacanza dinamica e ricca di attività, sia per chi desidera un soggiorno più rilassante e tranquillo, queste località promettono spiagge incantevoli, servizi di qualità e un'ospitalità tipica della Romagna.

Scopri le offerte

Come arrivare a Rimini

➥ Dall'aereoporto di Rimini, il centro di Rimini è a pochi minuti di distanza, sia in auto che in autobus.

➥ Dall'aereoporto di Bologna, Rimini è facilmente raggiungibile in auto prendendo l'autostrada A14 in direzione sud (Ancona) ed esci a Rimini Sud o Rimini Nord. Il viaggio dura circa 1 ora e 15 minuti. Mentre in treno dall'aeroporto, prendi il Marconi Express, un servizio navetta rapido che ti porta alla Stazione Centrale di Bologna. Da lì, puoi prendere un treno regionale veloce per Rimini.

➥ Dall'aereporto di Ancona, Rimini è comodamente raggiungibile in auto prendendo l'autostrada A14 in direzione nord (Bologna) ed esci a Rimini Sud o Rimini Nord. Il tragitto dura circa 1 ora. In treno dall'aeroporto, prendi un autobus o un taxi fino alla stazione di Ancona Centrale. Da lì, ci sono frequenti treni regionali o Intercity per Rimini.

Esperienze di viaggio indimenticabili