Cesenatico è una deliziosa località balneare situata sulla costa adriatica dell'Emilia-Romagna, conosciuta per il suo affascinante porto canale progettato da Leonardo da Vinci nel 1502.
Per guidarvi al meglio nell'esperienza culinaria di Cesenatico, abbiamo selezionato alcune mete imperdibili, veri e propri gioielli della nostra offerta gastronomica.
via amedeo di savoia n 76 | Google Maps ⥱
Ristorante di pesce 🐟🦐🦞
Viale L.B. Alberti, 30 | Google Maps ⥱
Ristorante di pesce 🐟🦐🦞
L'estate a Cesenatico è un vibrante susseguirsi di emozioni e divertimento, un vero inno alla vitalità della Riviera Romagnola.
Il Porto Canale, gioiello disegnato da Leonardo da Vinci, diventa il cuore pulsante di serate
indimenticabili, ospitando eventi e spettacoli che incantano i visitatori.
Non mancano le eccellenze gastronomiche, con ristoranti che propongono il meglio della cucina marinara e romagnola,
tra degustazioni di pesce fresco e serate dedicate ai sapori tipici della tradizione. Ogni sera, il fascino del
porto si unisce all'animazione del centro, con mercatini, artisti di strada e un'atmosfera scintillante che invita
a passeggiare e a vivere la magia dell'estate. Il culmine della stagione è spesso celebrato con grandi eventi e spettacoli suggestivi,
come concerti o fuochi d'artificio che illuminano le acque del canale, regalando momenti di pura meraviglia.
Le spiagge di Cesenatico sono ampie, ben attrezzate e sicure, rendendole perfette per famiglie con bambini. Gli stabilimenti balneari offrono una vasta gamma di servizi, tra cui ombrelloni, lettini, sport acquatici e animazione. Le acque calme e poco profonde dell'Adriatico sono ideali per nuotare e rilassarsi.
Il Porto Canale è senza dubbio il cuore pulsante di Cesenatico. Progettato da Leonardo da Vinci, questo canale pittoresco è fiancheggiato da colorate case di pescatori, ristoranti e caffè. Passeggiando lungo il canale, si possono ammirare le antiche imbarcazioni tradizionali, alcune delle quali sono esposte nel Museo della Marineria.
Il Museo della Marineria, situato lungo il suggestivo Porto Canale di Cesenatico, è una tappa imperdibile per chi visita la città. Questo museo unico nel suo genere celebra la ricca tradizione marittima locale. Ospita una collezione di antiche imbarcazioni tradizionali con le loro vele colorate e strutture caratteristiche ma anche vasta gamma di reperti storici, modelli di navi, strumenti di navigazione e attrezzi da pesca.
Le spiagge di Cesenatico sono ampie, ben attrezzate e sicure, rendendole perfette per famiglie con bambini. Gli stabilimenti balneari offrono una vasta gamma di servizi, tra cui ombrelloni, lettini, sport acquatici e animazione. Le acque calme e poco profonde dell'Adriatico sono ideali per nuotare e rilassarsi.
Scopri le offerte
➥ Dall'aereoporto di Rimini, Cesenatico è facilmente raggiungibile in auto o in treno. Se si arriva in auto, basta seguire le indicazioni per la SS16 Adriatica. In alternativa, si può prendere un treno per Cesenatico dalla stazione di Rimini, con collegamenti frequenti durante tutto il giorno.
➥ Dall'aereoporto di Bologna, Cesenatico è raggiungibile in auto o in treno. In auto, si può prendere l'autostrada A14 in direzione sud e uscire a Cesena, seguendo poi le indicazioni per Cesenatico. In alternativa, si può prendere un treno per Cesenatico dalla stazione di Bologna Centrale, con cambi a Cesena o Rimini.
➥ Dall'aereporto di Forlì, Cesenatico è facilmente raggiungibile in auto. Si può prendere la SS67 in direzione sud e poi seguire le indicazioni per Cesenatico. In alternativa, si può prendere un autobus per Cesenatico dalla stazione degli autobus di Forlì.