Per guidarvi al meglio nell'esperienza culinaria di Cervia, abbiamo selezionato alcune mete imperdibili, veri e propri gioielli della nostra offerta gastronomica.
Lungomare MiMa, 272 | Google Maps ⥱
Ristorante di pesce 🐟 🦞 🥂
Via XI Traversa, 305 | Google Maps ⥱
Ristorante Caffetteria 🐟 🍽️ ☕
Lungomare Grazia Deledda, 152 | Google Maps ⥱
Ristorante di pesce 🐟 🦞 🥂
L'estate a Cervia è un connubio perfetto tra relax, natura ed eventi, dove il benessere si unisce al divertimento.
Le sue celebri Saline, considerate un parco naturale unico, diventano scenario per suggestivi percorsi e
osservazioni della fauna selvatica, offrendo un'esperienza immersiva nella natura.
Non mancano le eccellenze gastronomiche, con ristoranti che propongono sia i frutti del mare Adriatico che i sapori autentici
della tradizione romagnola, spesso arricchiti con il prezioso sale dolce di Cervia. Ogni sera, il centro si anima con passeggiate
tra le boutique, mercatini artigianali e un'atmosfera elegante e discreta.
Il culmine della stagione è spesso segnato da eventi culturali, concerti all'aperto e spettacoli a tema,
che valorizzano la storia e le tradizioni della città, creando momenti indimenticabili sotto le stelle estive.
Cervia, chiamata anche città dell’oro bianco offre un'attrazione imperdibile: il Parco della Saline, parte del Parco del Delta del Po, una riserva naturale che offre uno spettacolo unico. Le saline, in attività fin dall'epoca romana, sono un luogo ideale per l'osservazione di numerose specie di uccelli, tra cui i fenicotteri rosa. Il parco propone visite guidate, percorsi didattici e itinerari per il birdwatching, per non parlare del giro in barca al tramonto, immersi in un ambiente naturale di straordinaria bellezza.
Con i suoi 24 ettari la pineta di Pinarella costituisce un prezioso polmone verde tra la spiaggia e le abitazioni. Nasce agli inizi degli anni ’40, quando il Corpo Forestale dello Stato pianta pini domestici, allo scopo di proteggere le abitazioni vicine dai forti venti provenienti dal mare. Oggi la pineta è un fresco riparo dalle giornate afose e una riserva naturale in cui fare passeggiate, anche in compagnia degli amici a 4 zampe, e praticare sport.
Le spiagge bandiera blu di Cervia e Pinarella sono lunghe e sabbiose, offrono tutti i comfort per una vacanza al mare ideale. Sono perfette per famiglie, coppie e gruppi di amici, grazie alle numerose attività disponibili, dagli sport acquatici alle aree gioco per bambini. In spiaggia non mancano gli eventi, come competizioni sportive, aperitivi, animazione per tutte le età e gli immancabili fuochi d’artificio del 10 Agosto, la notte di San Lorenzo.
Cervia e Pinarella sono le mete perfette per chi vuole godersi il mare, con 9 km di costa e stabilimenti attrezzati e moderni. La pineta, molto caratteristica, e il lungomare sono ideali per tranquille passeggiate. Il divertimento comunque non manca con una grande varietà di eventi e attività. Anche la sera a Cervia e Pinarella è ricca di eventi e attività per tutti. Queste località sono adatte a tutti, sia ai più energici che a chi vuole una vacanza di relax e spensieratezza.
Scopri le offerte
➥ Dall'aereoporto di Rimini, in auto, Cervia è facilmente raggiungibile in circa 30-40 minuti attraverso la SS16 Adriatica o uscendo dall'autostrada A14 a Rimini Sud e poi proseguendo verso nord lungo la costa. Puoi prendere un autobus di linea dall'aeroporto fino alla Stazione Ferroviaria di Rimini (linea 9). Ci sono poi treni regionali frequenti che ti porteranno direttamente alla stazione di Cervia.
➥ Dall'aereoporto di Bologna, in auto, prendi l'autostrada A14 in direzione sud (Ancona) ed esci a Cesena Nord o Ravenna. Il viaggio dura circa 1 ora e 30 minuti. In treno, puoi prendere il Marconi Express fino alla Stazione Centrale di Bologna e da lì un treno regionale per Cervia, spesso con un cambio a Ravenna. Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e 45 minuti - 2 ore.
➥ Dall'aereporto di Forlì, Cervia è comodamente accessibile in auto tramite l'autostrada A14 in direzione sud (Ancona), uscendo a Cesena Nord o Ravenna. Il tragitto dura circa 30-45 minuti. Con i mezzi pubblici da Forlì, puoi prendere un autobus o un taxi fino alla stazione ferroviaria di Forlì e poi un treno per Cervia, spesso con un cambio a Ravenna.